OggettoVibo Valentia, iscrizione funeraria, CIL X 66
Luogo di conservazioneVibo Valentia
Luogo di reimpiegoVibo Valentia
Luogo di provenienzaVibo Valentia
Collocazione attuale

La lastra iscritta è reimpiegata in palazzo Marzano, nome attuale del palazzo che Galeazzo Capialbi fece costruire appena fuori la Porta di piazza nel 1514.

Prima attestazione

Gualtieri 1624, 56, nr. 379.

MaterialeMarmo bianco
Dimensioni
Stato di conservazione

Integro con qualche scheggiatura sui bordi.

Cronologia
Descrizione

La piccola lastra presenta entro una cornice modanata, costituita da un listello e da una gola rovescia, l'iscrizione funeraria apposta ad Atilia Hygia, vissuta 35 anni, dal coniuge, Atilius Euhodus.

Immagine
Famiglie e persone

Galeazzo Capialbi

Collezioni di antichità

Galeazzo Capialbi

Note
Fonti iconografiche
Rilievi
Fonti e documenti
Bibliografia

Bisogni 1710: Giuseppe Bisogni De Gatti, Hipponii, seu Vibonis Valentiae, vel Montis Leonis Ausoniae civitatis accurata historia, Neapoli, Typis Felicis Mosca, MDCCX, 144-147.

 

Gualtieri 1624: Siciliae obiacentium insula. et Bruttiorum antiquae tabulae cum animadversionib. Georgi Gualtheri, Messanae, apud Petrum Bream, 1624.

Allegati
Link esterni
SchedatoreStefania Tuccinardi
Data di compilazione13/03/2016 23:25:52
Data ultima revisione14/02/2018 13:53:45
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Reperto Archeologico/562