OggettoMinturno, San Pietro, Candelabro
Luogo di conservazioneMinturno
Collocazione originariaMinturno
MaterialeMarmo e mosaico
Dimensioni
Cronologia1264
Autore
Descrizione

Il candelabro monumentale della collegiata di San Pietro Apostolo a Minturno consiste in una colonna antica di reimpiego rivestita con fasce musive a spirale, coronata da un capitello a motivi fitomorfi che funge da sostegno al cero pasquale. Il capitello e i motivi musivi sono databili intorno alla metà del Duecento, coerentemente con l’iscrizione riportata sull’abaco poligonale del capitello.

Immagine
Committente
Famiglie e persone
Iscrizioni

Sull'abaco del capitello: † QUARTUM SEX DENIS MILLENOS ADDE DUCENTIS / CHRISTI NATALIS ANNOS COLLIGITO TALIS / HAC PETRA SCULPTA PANDET POST TEMPORA MULTA

Stemmi o emblemi araldici
Note
Fonti iconografiche
Fonti e documenti
Bibliografia

Gianandrea 2006: Manuela Gianandrea, La scena del sacro. L’arredo liturgico nel basso Lazio tra XI e XIV secolo, Viella 2006, 163.

Allegati
Link esterni
SchedatoreElisabetta Scirocco
Data di compilazione15/07/2016 11:06:27
Data ultima revisione24/10/2016 10:20:12
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/656