Oggetto | Gerace, Cattedrale, monumento funebre di Felice Polizzi | |
---|---|---|
Luogo di conservazione | Gerace | |
Collocazione originaria | Gerace | |
Materiale | marmo bianco e marmi policromi | |
Dimensioni | ||
Cronologia | 1599 circa | |
Autore | Lorenzo Calamecca | |
Descrizione | Il monumento si trova alle pareti del transetto nella Cattedrale di Gerace. | |
Immagine | ![]() ![]() | |
Committente | Ottavio Polizzi | |
Famiglie e persone | Polizzi | |
Iscrizioni | ||
Stemmi o emblemi araldici | Al centro, sopra il gisant, stemma della famiglia Polizzi: "semipartito troncato; nel primo di verde a tre stelle di sei raggi male ordinate, nel secondo di azzurro al leone d’oro rampante su palo d’argento, nel terzo alla fenice sopra la sua immortalità, guardante il sole d’oro orizzontale a destra, su sfondo di due montagne"; timbro con elmo chiuso di profilo e lambrecchini. | |
Note | ||
Fonti iconografiche | ||
Fonti e documenti | ||
Bibliografia | Codispoti 2000: Stefania Codispoti, "I Lucifero maestri scalpellini di Gerace (XVI-XVII secolo)", Quaderni del Dipartimento Patrimonio Architettonico e Urbanistico, 19-20, 2000, 133-144. De Marco 2010: Monica De Marco, Dal primo Rinascimento all’ultima Maniera. Marmi del Cinquecento nella provincia di Reggio Calabria, Lamezia Terme 2010, 326-327. Migliorato 2011: Alessandra Migliorato, Una maniera molto graziosa. Ricerche sulla scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale e in Calabria, Messina 2011, 303-306. Mussari 2002: Bruno Mussari, "I monumenti sepolcrali", in Storia della Calabria nel Rinascimento. Le arti nella storia, a cura di S. Valtieri, Roma 2002, 953.
Mussari, Scamardì 2002: Bruno Mussari, Giuseppina Scamardì, "Artisti architetti e maestri fabricatori", in Storia della Calabria nel Rinascimento. Le arti nella storia, a cura di Simonetta Valtieri, Roma 2002, 161, 169-170.
Trasselli 1978: Carmelo Trasselli, Lo stato di Gerace e Terranova nel Cinquecento, Reggio Calabria 1978, 84-85. | |
Allegati | ||
Link esterni | ||
Schedatore | Paola Coniglio | |
Data di compilazione | 09/03/2016 12:02:51 | |
Data ultima revisione | 02/06/2017 19:36:35 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/604 |