OggettoMatera, Cattedrale, Cappella della Madonna di Costantinopoli, statua di Cristo
Luogo di conservazioneMatera
Collocazione originariaMatera
Materialepietra calcarea dipinta
Dimensioni140 cm
Cronologia1540
AutoreAltobello Persio
Descrizione

La scultura è conservata nella Cappella della Madonna di Costantinopoli, annessa alla Cattedrale di Matera, che un tempo ospitava la confraternita del Corpo di Cristo.

L'opera è firmata dallo scultore Altobello Persio e datata 1540 (cfr. Grelle Iusco 1981/2001, 78; Gelao 1997, 57).

L'ultimo restauro degli anni novanta ha riportato alla luce importanti tracce di policromia (Benedetta Di Mase in Cultura artistica 1999, 28-29; ed Eadem in Cultura artistica 2002, 46-47).

Immagine
CommittenteConfraternita del Corpo di Cristo di Matera (?)
Famiglie e persone
Iscrizioni

Nella base: "ALTOBELLUS P. F. 1540".

Stemmi o emblemi araldici
Note
Fonti iconografiche
Fonti e documenti
Bibliografia

Di Mase 1999: Benedetta Di Mase, in Cultura artistica della Basilicata. Opere scelte, prefazione di Salvatore Abita, introduzione di Agata Altavilla, Napoli 1999, 28-29.

 

Di Mase 2002: Benedetta Di Mase, in Cultura artistica in Basilicata. La pittura di Carlo Levi, a cura di Salvatore Abita, Pozzuoli 2002, 46-47.

 

Gelao 1997: Clara Gelao, "Tra Lucania, Puglia e Sicilia: Aurelius de Basilicata e Altobello Persio di Montescaglioso", Storia dell'arte, 89, 1997, 37-66.

 

Grelle Iusco 1981/2001: Arte in Basilicata, a cura di Anna Grelle Iusco, ristampa anastatica dell’edizione 1981, con note di aggiornamento di Anna Grelle e Sabino Iusco, Roma 2001. 

 

Lanzillotta 2010: Giacomo Lanzillotta, Aurelio Persio e la scultura del Rinascimento in Puglia, Bari 2010.

Allegati
Link esterni
SchedatoreFernando Loffredo
Data di compilazione29/04/2013 13:25:07
Data ultima revisione23/01/2017 13:07:26
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/241