Oggetto | Gaeta, Annunziata, Sarcofago di Enrico Caracciolo | |
---|---|---|
Luogo di conservazione | Gaeta | |
Collocazione originaria | Gaeta | |
Materiale | marmo | |
Dimensioni | 61 cm x 227 cm x 75 cm | |
Cronologia | post 1400 | |
Autore | ||
Descrizione | Il sarcofago di Enrico Caracciolo si trova nel corridorio della sacrestia della chiesa dell'Annunziata di Gaeta. L'iscrizione ci informa che egli era morto nel 1400 e l'opera sarà da datare a ridosso di quell'anno. Il modello, stilistico e iconografico, è stato messo giustamente in relazione da Cristiana Pasqualetti (2001, 34) con il precedente della fronte di sarcofago di Riccardo Gattola già in San Francesco a Gaeta. | |
Immagine | ![]() ![]() | |
Committente | ||
Famiglie e persone | ||
Iscrizioni | "HIC IACET CORPUS MANNIFICI [sic] VIRI HENRICI CARACIOLI DICTI STIRASSI DE NEAPOLIS MILITIS QUI OBIIT ANNO DOMINI MCCCC DIE XXI MENSIS FEBRUARI IND. OCTAVA CUUIS [sic] ANIMA REQUIESCAT IN PACE AMEN". | |
Stemmi o emblemi araldici | Stemmi Caracciolo | |
Note | ||
Fonti iconografiche | ||
Fonti e documenti | ||
Bibliografia | Garms, Sommerlechner, Telesko 1994: Jörg Garms, Andrea Sommerlechner, Werner Telesko, Die mittelalterlichen Grabmäler in Rom und Latium vom 13. bis zum 15. Jahrhundert. 2. Band: Die Monumentalgräber, Wien 1994, 196-198, n. 74.
Pasqualetti 2001: Cristiana Pasqualetti, "Paolo da Gualdo Cattaneo: uno scultore umbro a Roma e nel Lazio agli inizi del Quattrocento", Prospettiva, 103/104, 2001, 12-46. | |
Allegati | ||
Link esterni | ||
Schedatore | Fernando Loffredo | |
Data di compilazione | 02/02/2013 11:13:18 | |
Data ultima revisione | 30/06/2016 12:35:20 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/164 |