OggettoTeggiano, Santa Maria, tomba di Stasio d'Heustasio
Luogo di conservazioneTeggiano
Collocazione originariaTeggiano
Materialepietra
Dimensioni
Cronologia1472
Autore
Descrizione

Il monumento si trova sulla parete destra della Cattedrale di Teggiano. E' datato 1472 ed è attribuito a Francesco da Sicignano, autore anche del portale laterale della chiesa, pure commissione della famiglia d'Heustasio (cfr. F. Abbate in Il Cilento ritrovato 1990, 83-88).

Recentemente Braca (2010, 167) ha proposto di individuare lo scultore del monumento in quell'"Angelo de Mingo" che, a suo parere, sarebbe anche l'autore delle parti figurate della chiesa della Pietà di Teggiano.

Immagine
CommittenteStasio d'Heustasio
Famiglie e persone
Iscrizioni

HOC OPUS FIERI FECIT STASIUS DE HEUSTASIO MILES SUB ANNO D(OMI)NI MCCCCLXXII

Stemmi o emblemi araldici

Stemmi d'Heustasio

Note
Fonti iconografiche
Fonti e documenti
Bibliografia

Alfinito 2010: Emilia Alfinito, "La produzione scultorea in epoca rinascimentale nella città di Teggiano e nel Vallo di Diano", in Diano e l'assedio del 1497, a cura di Carmine Carlone, Battipaglia 2010, 139-153


Braca 2010: Antonio Braca, "Fondazione e patrimonio del convento della SS. Pietà di Teggiano tra XV e XVI secolo", in Diano e l'assedio del 1497, a cura di Carmine Carlone, Battipaglia 2010, 157-174.


Il Cilento ritrovato 1990: Il Cilento ritrovato. La produzione artistica nell'antica Diocesi di Capaccio, catalogo della mostra (Certosa di Padula, 1990), Napoli 1990 


Allegati
Link esterni
SchedatoreFernando Loffredo
Data di compilazione15/12/2012 17:32:40
Data ultima revisione25/11/2016 14:28:13
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/142