Titolo scheda | Catone, De cometa, 1472 | |
---|---|---|
Titolo | De cometa anni 1472 | |
Altri nomi titolo | ||
Autore principale | Angelo Catone da Benevento | |
Altri nomi autore principale | Angelus Cato Supinas de Benevento | |
Autore secondario | ||
Immagine | ||
Luogo di edizione | Napoli | |
Stampatore | Non esplicitato, ma si tratta di Sixtus Riessinger (cf. Fava, Bresciano 1911-1913, 2.13) | |
Data | 1472 | |
Formato | In ottavo, 32 cc. | |
Illustrazioni | Non presenti | |
Colophon | Prima Marcy M.CCCC.LXXII | ex Angelo Catone Supinate de Benevento philosopho et medico | |
Dedica | A Giovanni d'Aragona | |
Famiglie e persone | Angelo Catone, Giovanni d'Aragona, Pietro Ranzano | |
Repertori | H 4706; Fav e Bres 21, ISTC ic00287600; GW 6385 | |
Edizioni precedenti o successive | Ristampato in Fuiano 1973, 101-120. | |
Struttura e contenuti | Sul testo dell'opera cf. Croce 1947, 171-173; Figliuolo 1997, 388-392. Alla c. 4 r figura un elogio del precettore del dedicatario Giovanni, Pietro Ranzano, definito philosophus et theologus et omnium bonarum artium plenus. | |
Bibliografia | Croce 1947: Benedetto Croce, "Il personaggio che esortò il Commynes a scrivere i Mémoires: Angelo Catone", in Id., Vite di avventure di fede e di passione, Bari 1947, 161-178.
Fava, Bresciano 1911-1913: Mariano Fava, Giovanni Bresciano, La stampa a Napoli nel XV secolo, vol. 1: Notizie e documenti, Leipzig 1911; vol. 2: Bibliografia, Leipzig 1912; vol. 3: Atlante, Leipzig 1913.
Figluolo 1997: Bruno Figliuolo, La cultura a Napoli nel secondo Quattrocento. Ritratti di protagonisti, Udine 1997.
Fuiano 1973: Michele Fuiano, Maestri di medicina e filosofia a Napoli nel Quattrocento, Napoli 1973. | |
Allegati | ||
Link esterni |
Copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek, München | |
Schedatore | Lorenzo Miletti | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Libro/35 |