Titolo scheda | Matteo Silvatico, Pandectae medicinae, ed. Angelo Catone 1474 | |
---|---|---|
Titolo | Liber pandectarum medicinae | |
Altri nomi titolo | Pandectae medicinae | |
Autore principale | Matteo Silvatico da Salerno | |
Altri nomi autore principale | Matthaeus Silvaticus, o Sylvaticus, Salernitanus | |
Autore secondario | ||
Immagine | ||
Luogo di edizione | Napoli | |
Stampatore | Il dato è mancante; sulla scia di Giustiniani 1817, Fava, Bresciano 1911-1913, 1.49-53 e 146-147; 2.86, attribuiscono la stampa ad Arnaldus de Bruxella, ma nella prefazione Catone menziona chiaramente un 'Germanicus' che sarebbe venuto a Napoli da poco e che avrebbe stampato il libro, tutti dati che non possono coincidere con Arnaldo. Lo stampatore fu invece il tedesco Bertold Rihing (cf. Fuiano 1973, 67, e Figliuolo 1997, 361-362). | |
Data | 1474 | |
Formato | In folio di grande formato | |
Illustrazioni | Non presenti. Iniziali miniate a mano in rosso e in nero (cf. Fava, Bresciano 1911-1913, 1.23) | |
Colophon | ||
Dedica | Al re di Napoli Ferdinando I d'Aragona | |
Famiglie e persone | Matteo Silvatico, Angelo Catone, Ferrante d'Aragona | |
Repertori | HC 15194; IGI 8979; Fav e Bres 86; ISTC is00510000; GW M42131 | |
Edizioni precedenti o successive | Numerosissime, a partire da un'edizione modenese dello stesso anno (H 15195*, IGI 8980). | |
Struttura e contenuti | Il libro contiene il repertorio in ordine alfabetico elaborato da Matteo Silvatico di piante e altri elmenti medicinali. Di ciascun lemma si fornisce l'equivalente greco e arabo.
Notevole è l'epistola prefatoria dell'umanista e medico beneventano Angelo Catone indirizzata al re Ferrante, nella quale si sviluppa un lungo e raffinato elogio del Regno di Napoli. | |
Bibliografia | Fava, Bresciano 1911-1913: Mariano Fava, Giovanni Bresciano, La stampa a Napoli nel XV secolo, vol. 1: Notizie e documenti, Leipzig 1911; vol. 2: Bibliografia, Leipzig 1912; vol. 3: Atlante, Leipzig 1913. Figluolo 1997: Bruno Figliuolo, La cultura a Napoli nel secondo Quattrocento. Ritratti di protagonisti, Udine 1997. Fuiano 1973: Michele Fuiano, Maestri di medicina e filosofia a Napoli nel Quattrocento, Napoli 1973. Giustiniani 1817: Lorenzo Giustiniani, Saggio storico-critico sulla tipografia del regno di Napoli, seconda edizione, Napoli 1817. | |
Allegati | ||
Link esterni | ||
Schedatore | Lorenzo Miletti | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Libro/34 |