Titolo scheda | Del Tuppo, Esopo, 1485 | |
---|---|---|
Titolo | Aesopus Moralisatus | |
Altri nomi titolo | ||
Autore principale | Esopo | |
Altri nomi autore principale | Aesopus | |
Autore secondario | Rinuccio d'Arezzo (trad. latino della Vita Aesopi); Gualtiero Anglico (Waltharius Anglicus, a cui usualmente si attribuisce il cosiddeto Anonymus Neveleti, il testo che contiene, per l'appunto, l'Aesopus Moralisatus); Francesco del Tuppo (volgarizzatore) | |
Immagine | ![]() ![]() | |
Luogo di edizione | Napoli | |
Stampatore | Francesco del Tuppo | |
Data | 1485 | |
Formato | In quarto | |
Illustrazioni | Il testo è corredato da 88 pregevoli xilografie (cf. Donati 1948) | |
Colophon | Francisci Tuppi Parthenopei utriusque iuris disertissimi studiosissimique in vitam Esopi fabulatoris laepidissimi philosophique clarissimi traductio materno sermone fidelissima et in eius fabulas allegoriae cum exemplis antiquis modernisque finiunt faeliciter. Impressae Neapoli sub Ferdinando Illustrissimo Sapientissimo atque Iustissimo in Siciliae regno triumphatore. Sub Anno Domini MCCCCLXXXV die XIII mensis februarii. Finis Deo gratias. | |
Dedica | A Onorato II Caetani conte di Fondi, che finanziò l'edizione: Francisco del Tuppo Neapolitano allo Illustrissimo Honorato de Aragonia Gaitano, Conte di Fundi, Collaterale dello Serenissimo Re Don Ferando Re de Sicilia Prothonotario e Logotheta benemerito Felicitate L'epistola prefatoria è un vero e proprio elogio del dedicatario, importante anche sotto il profilo biografico. | |
Famiglie e persone | Francesco del Tuppo, Onorato II Caetani | |
Repertori | Hain 353; ISTC ia00155000 | |
Edizioni precedenti o successive | Il testo ebbe subito fortuna e le edizioni successive furono varie, a partire da una impressa a L'Aquila nel 1493. | |
Struttura e contenuti | L'opera contiene: il testo latino della Vita Aesopi nella traduzione latina di Rinuccio d'Arezzo; il testo del cosiddetto Anonymus Neveleti, ossia l'Aesopus moralisatus, tradizionalmente attribuito a Gualtarius Anglicus; i volgarizzamenti di entrambi ad opera dello stesso stampatore Francesco del Tuppo. Sul volume è disponibile l'ottima scheda di Marzano 2007. L'edizione integrale è in De Frede 1968 | |
Bibliografia | [bibliografia completa in Marzano 2007] De Frede 1968: Aesopus. Vita et Fabulae latine et italice per Franc. De Tuppo 1485, a cura di Carlo De Frede, Napoli 1968. Donati 1948: Lamberto Donati, "Discorso sulle illustrazioni dell’Esopo di Napoli (1485) e sulla 'Passio' zilografica", La Bibliofilia, 50, 1948, 53-107. Marzano 2007: Carlo Marzano, con la collaborazione di Sabrina Bini, "Del Tuppo, Francesco. Esopo moralizzato", nella Banca Dati del CASVI/SALVIt, on line. | |
Allegati | ||
Link esterni | Copia digitalizzata presso Gallica Scheda di Marzano 2007 | |
Schedatore | Lorenzo Miletti | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Libro/29 |