NomePellegrino, Camillo, junior
Altri nomi
Titoli
Data e luogo di nascita

Capua, 29 settembre 1598

Data e luogo di morte

Capua, 9 novembre 1663

Città

Capua

Cenni biografici
Legami con altre persone o famiglie

Nipote di Camillo Pellegrino senior

Stringe amicizia con Jean Jaques Bouchard durante il soggiorno di questi a Napoli nel 1632 (Marcheix 1897, p. 142; Bouchard 1977, pp. 307 ll. 17-19=c. 112v e p. 449s=c. 233r-v)

Committenza/Produzione di opere letterarie

Pubblica Pellegrino 1643 e Pellegrino 1651

Committenza/Produzione di edifici e opere d'arte

Lapidi con iscrizioni di Camillo Pelllegrino "Alexandri Filius" nella chiesa di Sant'Antonio (cfr. Pane Filangieri, II, p. 383, da Granata Storia sacra 242-251).

Collezioni di opere d'arte antica e moderna
Monumenti funebri o celebrativi
Fonti iconografiche
Fonti manoscritte
Bibliografia

Ferone 2007-2008: Claudio Ferone, «Camillo Pellegrino junior storico della Campania antica», in Capys,  40, 2007-2008, 55-65.


Lumbroso 1874: Giacomo Lumbroso, "Notizie sulla vita di Cassiano dal Pozzo", Miscellanea di storia italiana, XV (1874), pp. 131-388.


Pedio 1973: Tommaso Pedio, Storia della storiografia del Regno di Napoli nei secoli XVI e XVIII: (note ed appunti), Chiaravalle Centrale 1973, 188-193.


Pellegrino 1643: Camillo Pellegrino [junior], Due Discorsi Di Camillo Pellegrino Figl. Di Alessandro. Si Tratta Nel Primo di un antico significato del nome porta, nel secondo dell'antico sito di Capuain Napoli, per Francesco Sauio stampatore della Corte Arciuescouale, MDCXLIII [1643]


Pellegrino 1651: Camillo Pellegrino [junior], Apparato alle antichità di Capua o discorsi sulla Campania Felice, in Napoli, per Francesco Savio Stampatore della Corte Arcivescovile, 1651.

Link esterni
SchedatoreFulvio Lenzo
Data di compilazione27/08/2012 12:51:50
Data ultima revisione27/10/2023 01:45:22
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Famiglie e Persone/29