Nome | Manglabeto, famiglia | |
---|---|---|
Altri nomi | Magalabeto, Mangalabeto, Magliabeti | |
Titoli | Procurator di Giovanni Antonio Orsini del Balzo (Jachetto Manglabeto). | |
Data e luogo di nascita | ||
Data e luogo di morte | ||
Città | ||
Cenni biografici | L’abate di San Salvatore di Gallipoli, Francesco Camaldari, vissuto a cavallo tra XV e XVI secolo, nella sua Istoria de’ successi del suo tempo elencava le famiglie più rilevanti e più antiche locali, inserendovi quella dei Manglabeto (Liaci 1945, 186). | |
Legami con altre persone o famiglie | Jachetto Manglabeto ebbe legami importanti con i seguenti personaggi: Maria d’Enghien, Giovanni Antonio Orsini, Aurelio Simmaco de Iacobutiis e Alfonso d’Aragona. | |
Committenza/Produzione di opere letterarie | Jachetto Manglabeto commissionò il volgarizzamento della Batracomiomachia e quello del VI libro dell'Eneide ad opera del poeta abruzzese Aurelio Simmaco de Iacobutiis da Tossicia (ms Paris, BNF, Ital 1097). | |
Committenza/Produzione di edifici e opere d'arte | ||
Collezioni di opere d'arte antica e moderna | ||
Monumenti funebri o celebrativi | ||
Fonti iconografiche | ||
Fonti manoscritte | Parigi, BNF, Ital. 1097 | |
Bibliografia | Liaci 1943: V. Liaci, “Della patria di Jachetto Mangalabeto”, Rinascenza Salentina, n.s., XI, 3, XXI, 1943, 186-189. Luciani 1982: Broglio Tartaglia, Gaspare, Cronaca malatestiana del secolo XV (dalla Cronaca universale), a cura di Antonio G. Luciani, Rimini, Ghigi, 1982. Natali 2007: Federico Natali, Gallipoli nel Regno di Napoli: dai Normanni all’Unità d’Italia, vol. 1, Galatina, 2007, 150 e 172 | |
Link esterni | ||
Schedatore | Federico Lattanzio | |
Data di compilazione | 02/06/2016 17:06:37 | |
Data ultima revisione | 02/06/2016 17:06:37 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Famiglie e Persone/286 |