OggettoLecce, San Giovanni Evangelista
LuogoLecce
Tipologiachiesa benedettina
Nome attualeSan Giovanni Evangelista
Immagine
Nomi antichi
Cronologia

1133: fondazione da parte del conte Accardo.

XVI, inizio: costruzione del campanile.

1607: avvio dei lavori per la ricostruzione della chiesa.

1627: la chiesa non è ancora compiuta.

XVIII secolo: nuovi lavori di ammodernamento.

1761: consacrazione della chiesa.

Autore
Committente

Accardo conte di Lecce.

Famiglie e persone
Descrizione
Iscrizioni
Stemmi o emblemi araldici
Elementi antichi di reimpiego
Opere d'arte medievali e moderne

Polittico di Iacobello da Bonomo raffigurante la Vergine col Bambino e santi, oggi trasferito al Museo Provinciale Castromediano.

Storia e trasformazioni

La primitiva fondazione risale all'XI secolo, ed era stata voluta direttamente dai conti normanni di Lecce. Dell'impianto primitivo non rimangono tracce: la facciata è seicentesca, mentre il campanile è del secolo precedente.

Note
Fonti iconografiche
Piante e rilievi
Fonti/Documenti
Bibliografia

Infantino 1634:  Giulio Cesare Infantino, Lecce sacra, Lecce 1634.


Fagiolo, Cazzato 1984: Marcello Fagiolo, Vincenzo Cazzato, Lecce, Roma-Bari 1984.


Paone 1979: Michele Paone, Chiese di Lecce, vol. II, Galatina 1979, 87-122.

Link esterni
SchedatoreFulvio Lenzo
Data di compilazione05/07/2014 19:18:31
Data ultima revisione28/02/2017 17:40:20
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/795