OggettoLecce, San Francesco della Scarpa
LuogoLecce
Tipologiachiesa francescana
Nome attualeSan Francesco d'Assisi
Immagine
Nomi antichi
Cronologia

1330: consacrazione.

1699-1711: ricostruzione.

Autore

Giuseppe Zimbalo (architetto), attr.

Committente
Famiglie e persone
Descrizione

La chiesa attuale ha un interno a pianta basilicale, con profonde cappelle laterali, transetto e tribuna a fondo piatto.

Iscrizioni

Negli ambienti annessi alla chiesa è murata una lapide con l'iscrizione:

"DIVVS FRANCISCVS E SYRIA REVERSVS / VBI SOLDANVM TVRCARVM IMPERATOREM / CHRISTIANA RELIGIONE IMBVERATA HYDRVNTV(M) /DEINDE LVPIAS VENIT, ANNO POST CHRISTVM / NATVM MCCXVIIII FEDERICO SECVNDO / IMPERATORE, HOC ORATORIVM CONSTRVXIT, / IN QVO IPSE IACVIT, ET ORAVIT PLANTAVIT / ARBOREM MALI MEDICI, QVAE VETVSTATE / POENE CORROSA DIVINITVS VIRESCIT, EIVS / FRVCTV GVSTATO MVLTI MORBO LEVANTVR, / ICVNCVLIS CORROGATA VNDIQ(VE) PAECVNIA, / ORNATVM EST ET ARA AEDIFICATA."

Stemmi o emblemi araldici
Elementi antichi di reimpiego
Opere d'arte medievali e moderne

All'interno, nel corridoio che conduce ai locali annessi alla chiesa, sono rimontati i frammenti della sepoltura di Roberto Caracciolo.

I leoni stilofori già facenti parte del portale sono oggi al Museo Provinciale Castromediano di Lecce.

Storia e trasformazioni

Secondo la tradizione, la chiesa sarebbe stata fondata sul luogo dove san Francesco avrebbe sostato durante il suo viaggio verso la Terrasanta.

Note
Fonti iconografiche
Piante e rilievi
Fonti/Documenti
Bibliografia

Fagiolo, Cazzato 1984: Marcello Fagiolo, Vincenzo Cazzato, Lecce, Roma-Bari 1984.


Infantino 1634:  Giulio Cesare Infantino, Lecce sacra, Lecce 1634.


Paone 1979: Michele Paone, Chiese di Lecce, vol. II, Galatina 1979, 232-242.

Link esterni
SchedatoreFulvio Lenzo
Data di compilazione05/07/2014 19:16:54
Data ultima revisione28/02/2017 17:36:20
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/793