OggettoLecce, Palazzo Priuli
LuogoLecce
Tipologiapalazzo
Nome attualePalazzo Priuli
Immagine
Nomi antichi

Palazzo Prioli, Palazzo Priuli

Cronologia

XV secolo: edificazione.

Autore
Committente
Famiglie e persone
Descrizione

Il palazzo si imposta come un piccolo blocco angolare su via Ludovico Maremonti 29. Elevato su due piani, presenta una cornice superiore su mensole sporgenti, portale bugnato, probabilmente più tardo, e finestre centinate al piano nobile. Sullo spigolo è incastonato uno stemma scolpito in pietra.

Iscrizioni
Stemmi o emblemi araldici
Elementi antichi di reimpiego
Opere d'arte medievali e moderne
Storia e trasformazioni
Note
Fonti iconografiche
Piante e rilievi
Fonti/Documenti
Bibliografia

Bacile 1915: Francesco Bacile, "Una passeggiata per le vie di Lecce”, in Scritti vari di arte e storia, Bari 1915, 49-67, 60-61.

 

Foscarini 1927: Amilcare Foscarini, Armerista e notiziario delle famiglie nobili, notabili e feudatarie di Terra d’Otranto (Lecce 1914), Lecce 1927, 250.


Paone 1978: Michele Paone, Palazzi di Lecce, Galatina 1978, 65.

Link esterni
SchedatoreFulvio Lenzo
Data di compilazione05/07/2014 19:13:50
Data ultima revisione28/02/2017 17:27:06
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/788