OggettoLecce, Palazzo Luperto
LuogoLecce
Tipologiapalazzo
Nome attualePalazzo Luperto
Immagine
Nomi antichi
Cronologia

XVI secolo: edificazione.

Autore
Committente
Famiglie e persone
Descrizione

Gli elementi più significativi del palazzo, collocato in via Giuseppe Libertini 41, sono la colonna angolare, che originariamente sorreggeva uno stemma, oggi abraso, e il portale. Quest’ultimo presenta una configurazione simile ad alcuni coevi palazzi baresi, con apertura centinata e tondi con ritratti di profilo inseriti nei pennacchi.

Iscrizioni
Stemmi o emblemi araldici

Lo stemma originariamente collocato al di sopra della colonna incastonata sullo spigolo è oggi illeggibile.

Elementi antichi di reimpiego
Opere d'arte medievali e moderne
Storia e trasformazioni
Note
Fonti iconografiche
Piante e rilievi
Fonti/Documenti
Bibliografia

Bacile 1915: Francesco Bacile, "Una passeggiata per le vie di Lecce”, in Scritti vari di arte e storia, Bari 1915, 49-67, 61.

 

Foscarini 1929: Amilcare Foscarini, Guida storico-artistica di Lecce, Lecce 1929, 72.


Paone 1978: Michele Paone, Palazzi di Lecce, Galatina 1978, 121.

Link esterni
SchedatoreFulvio Lenzo
Data di compilazione05/07/2014 19:10:32
Data ultima revisione28/02/2017 17:18:58
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/783