OggettoBarletta, San Pietro
LuogoBarletta
Tipologiachiesa
Nome attualeSan Pietro
Immagine
Nomi antichi
Cronologia

1549: costruzione.

1595: consacrazione.

1599: data scolpita sul portale ligneo della chiesa.

Autore
Committente

Confraternita del Santissimo Sacramento.

Famiglie e persone
Descrizione

La chiesa presenta una semplicissima facciata a doppio spiovente interamente in pietra. Al centro si apre il portale architravato sormontato da un rosone nella parte alta. L'interno è ad aula unica con tetto a capriate lignee e pareti laterali scandite da arcate cieche.

Iscrizioni
Stemmi o emblemi araldici
Elementi antichi di reimpiego
Opere d'arte medievali e moderne

All'interno tavola quattrocentesca raffigurante Cristo con i simboli della Passione, attribuita a Giovanni di Francia (Zanino di Pietro).

Storia e trasformazioni
Note
Fonti iconografiche
Piante e rilievi
Fonti/Documenti
Bibliografia

Gelao 2005: Clara Gelao, “L'oratorio di S. Pietro a Barletta", in Puglia rinascimentale, Milano 2005, 258-260.

Link esterni
SchedatoreFulvio Lenzo
Data di compilazione02/02/2014 15:33:04
Data ultima revisione25/11/2014 21:16:53
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/671