Oggetto | Teggiano, casa de Honestis | |
---|---|---|
Luogo | Teggiano | |
Tipologia | palazzo | |
Nome attuale | casa de Honestis | |
Immagine | ![]() | |
Nomi antichi | ||
Cronologia | XVIII secolo. | |
Autore | ||
Committente | Famiglia de Honestis | |
Famiglie e persone | Famiglia de Honestis | |
Descrizione | L'elemento di maggiore interesse è il portale sulla strada, in pietra, con frammenti antichi e iscrizione. Il portale, come attesta l'iscrizione, un tempo dava accesso all'orto della famiglia. | |
Iscrizioni | Sul portale: "HORTO / HONESTIS". | |
Stemmi o emblemi araldici | Alla destra del portale stemma con due braccia che stringono un albero su tre monti. | |
Elementi antichi di reimpiego | A sinistra del portale grande rosetta, forse da soffitto. Al di sopra testa antica di imperatore in marmo inserita in un clipeo moderno in pietra. | |
Opere d'arte medievali e moderne | ||
Storia e trasformazioni | ||
Note | La sua datazione al XVIII secolo (Todisco 1991; Todisco 1994) non impedisce di ipotizzare che i frammenti di sculture antiche non provenissero da un edificio più antico. | |
Fonti iconografiche | ||
Piante e rilievi | ||
Fonti/Documenti | ||
Bibliografia |
Todisco 1991: Luigi Todisco, “Un ritratto romano reimpiegato a Teggiano”, Prospettiva, 61, 1991, 38-41.
Todisco 1994: Luigi Todisco, “Un ritratto romano reimpiegato a Teggiano”, in Scultura antica e reimpiego in Italia Meridionale, I, Bari 1994, 491-495. | |
Link esterni | ||
Schedatore | Fulvio Lenzo | |
Data di compilazione | 11/03/2013 20:34:32 | |
Data ultima revisione | 24/11/2016 13:45:16 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/346 |