Oggetto | Capua, chiesa del Gesų Piccolo | |
---|---|---|
Luogo | Capua | |
Tipologia | chiesa | |
Nome attuale | chiesa del Gesų Piccolo | |
Immagine | ![]() | |
Nomi antichi | Chiesa del Gesù Gonfalone, chiesa del Gesù Piccolo | |
Cronologia | IX secolo: fondazione. 1274 istituzione della Confraternita del Gonfalone (data tradizionale) 1594 quattro congregazioni si uniscono in quella di Gesù Gonfalone | |
Autore | ||
Committente | ||
Famiglie e persone | Famiglia Tobia dona una casa per impiantare il monastero di francescane (notizia riportata dalla tradizione) | |
Descrizione | La chiesa e il complesso monastico adiacente, risalente al sec. XIV ma con modifiche, restauri e rifacimenti tra XVI e XVIII secolo, è oggi abbandonato e in precarie condizioni di conservazione. Il portale d'ingresso è settecentesco mentre la chiesa conserva le parti strutturali trecentesche con una navata ad arcate, tracce di affreschi pertinenti probabilmente a tombe ad arcosoli e frammenti architettonici (colonne e capitelli) di reimpiego o dell'età medievale. L'adiacente convento, risalente all'età moderna, era riservato alle figlie di artigiani (falegnami, sarti, barbieri, calzolai) e le quattro congregazioni furono unificate in quella di Gesù Gonfalone nel 1594, quando si ricostruì l'intero complesso, anch'esso in precarie condizioni che lasciano trasparire l'assetto settecentesco dell'edificio. | |
Iscrizioni | ||
Stemmi o emblemi araldici | ||
Elementi antichi di reimpiego | ||
Opere d'arte medievali e moderne | Affreschi (sec. XIV) nell'interno | |
Storia e trasformazioni | Il complesso, di origine medievale, conserva tracce del suo assetto originario nonostante le radicali trasformazioni a partire dalla fondazione della Congrega del Gesù Gonfalone (1594) con notevoli rifacimenti nel corso del secolo XVIII. | |
Note | ||
Fonti iconografiche | ||
Piante e rilievi | Pianta della chiesa in Pane, Filangieri 1990, II, p. 557. | |
Fonti/Documenti | ||
Bibliografia | Pane, Filangieri 1990: Giulio Pane, Angerio Filangieri, Capua. Architettura e arte, catalogo delle opere, Capua 1990, II, 555-558. | |
Link esterni | ||
Schedatore | Antonio Milone | |
Data di compilazione | 14/12/2012 18:52:17 | |
Data ultima revisione | 08/07/2016 20:40:57 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Edificio/305 |