Oggetto | Benevento, pianta Casselli | |
---|---|---|
Collocazione | a stampa | |
Luogo | Benevento | |
Immagine | ![]() ![]() | |
Materiali e tecniche | incisione | |
Dimensioni | cm 70x46 | |
Cronologia | 1781 | |
Autore | Saverio Casselli (disegnatore) e Carlo Antonini (incisore) | |
Soggetto | Benevento, pianta urbana | |
Descrizione | Pianta di Benevento, nella quale sono rappresentati i principali edifici pubblici e privati. | |
Iscrizioni | "Topografia della pontificia città di Benevento/ umiliata alla Santità D.N.S. Papa Pio VI dai consoli della medesima" La pianta presenta una doppia legenda, con lettere maiuscole e minuscole. "A. Chiesa di S. Sofia a Canonica del Salvatore B. Chiesa, e Parrocchia del SS. Salvatore C. Chiesa di S. Domenico b Convento de PP. Domenicani D. Chiesa della SS.ma Annunziata c Ritiro d’Orfanotrofio E. Chiesa di S. Vittorino d Monastero di Dame Benedettine F. Chiesa, e Colleggiata di S. Bartolomeo A[posto]lo G. Chiesa, e Parrocchia di S. Angelo, e Stefano H. Chiesa di S. Nicola e Collegio de PP. Scolopi I. Chiesa di S. Agostino f Convento de PP. I Chiesa J. Chiesa del Gesù g Collegio de’ PP. Della Compagnia di Monsig.r Liguori K. Chiesa di S. Anna h Convento de’ PP. Carmelitani L. Chiesa, e Parrocch. di S. Caterina i Monastero de PP. Celestini M. Chiesa di S. Teresa l Convento de PP. N. Chiesa di S. Andrea Apostolo O. Chiesa, e Parrocchia di S. Marco P. Chiesa di S. Antonio m Convento de PP. Minimi conventuali Q. Chiesa della SS. Ternità k Monastero de’ Monache Civili R. Chiesa, e Parrocchia di S. Modesto p Monastero de’ PP. S. Chiesa Metropolitana o Confraternita del SS. Sagramento T. Chiesa di S. Giovanni di Dio nn Convento de’ PP., ed Ospetale d’Infermi V. Oratorio di S. Paolo U. Chiesa, e Collegiata di S. Spirito u2. Parrocchia, e Confraternita di S. M. Costantinopoli X Chiesa di S. Pietro q. Monastero di Dame Benedettine Y. Chiesa, e Parrocchia di S.M. della Verità e S. Giacomo riedificata dall’Em.o Cardinal Arciv.o Banditi Z. Chiesa, e Sepoltura de Morti &. Chiesa di S. Filippo Neri, r Collegio de PP. Crociferi Cx. Chiesa, e Parrocchia di S. Donato Rx. Oratorio di S. Anna Vx. Oratorio della Dolorata.
I. Porta Castello II. Rocca Pontificia, detta Castello III. Palazzo del Governo IV. Portella della SS. Annunciata V. Porta Rofina, ò sia Porta di Napoli VI. Luogo dell’antico teatro VII. Porta Arsa, ò sia di S. Cosmo VIII. Porta S. Lorenzo IX. Nuovo Ponte posto sul fiume Calore X. Porta Pia XI. Porta Rettore XII. Porta Aurea, ò sia Arco trionfale traiano XIII. Statua di Benedetto XIII Orsini
Abitazioni di Nobili Patrizii 1. della Vipera 2. de Marchesi Simone 3. de Rositi 4. de Terragnuoli 5. di Carissimi 6. de Orsolupo 7. de Prinicpi Morra 8. de Conti Capasso 9. de Baroni Sellaroli Ventimiglia 10. de Pasquali 11. de Marchesi Carisi Capobianco 12. de Retondi 13. de Margiacca 14. de Simeoni 15. de Guastalegni 16. de Baroni de Pagliara Sebaricini 17. Sagro Seminario 18. Pubblica Libreria 20. de Marchesi Perrotto 21. de Baroni della Ginesta dell’Aquila 22. de Duchi di Paduli Coscia 23. de Marchesi de Villafranca Mosti 24. de Annubba 25. de Marchesi Recupito Ascolesi 26. de Baroni Alfieri, oggi Marchesi Parisi 28. de Cardona 29. Palazzo Arcivescovile 30. de Col. Freci 31. de Marchesi del Luogostano Podaceni 32. de Marchesi di Matrice Pacca | |
Famiglie e persone | ||
Note | ||
Riproduzioni | Rotili Galasso 1965, p. 22; Rotili 1986, pp. 24-25, fig. 5. | |
Fonti e documenti | ||
Bibliografia | Rotili 1986: Marcello Rotili, Benevento Romana e Longobarda, Ercolano 1986. Rotili, Galasso 1965: Mario Rotili, Elio Galasso, Monumenti ed opere d'arte di Benevento, cat. mostra, Benevento 1965. | |
Allegati | ||
Link esterni | Versione on line su sito IGM. Versione online con zoom su Gallica. | |
Schedatore | Fulvio Lenzo | |
Data di compilazione | 29/12/2012 20:32:27 | |
Data ultima revisione | 20/02/2017 21:52:56 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Disegno/26 |